COME TU MI VUOI
Produzione Compagnia dell’Arca
regia Valerio Bufacchi
musiche Marco Lo Castro
Scenografia video Thomas Regola
Assistenti alla regia Matteo Bertassello, Claudia Branzan, Umberto Ceriani, Carlo Filippi, Giulia Guandalini
Consulenza Hairstyles Desirée Sartori
testo a cura dei partecipanti al workshop di scrittura teatrale condotto da David Conati: Silvia Battagini, Matteo Bertassello, Claudia Branzan, Cecilia Cambiaso, Umberto Ceriani, Laura Ferrari, Mariangela Gaspari, Liliana Gelmetti, Morena Lorenzini, Nicoletta Malu, Vittoria Rusalen, Rossana Zorzan
Con Valerio Bufacchi, Giulia Guandalini, Matteo Bertassello, Filippo Sabaini, Virginia Piccinato, Marco Poggiani, Sofia Zanca, Vincenzo Marzano, Vittoria Rusalen, Daniele De Fanti, Thomas Pappacena, Umberto Ceriani, Renata Giusti, Cecilia Cambiaso
Stepford è una città in cui tutto sembra semplicemente perfetto, dove i problemi di coppia si risolvono miracolosamente e dove regnano ordine, pulizia, tranquillità e soprattutto tecnologia. Tutti gli uomini di Stepford o quasi lavorano per la STF Microelettronics, un’azienda leader nel settore informatico con un ambizioso obiettivo, cambiare il futuro del pianeta e renderlo migliore, proprio come questa deliziosa cittadina. Stepford sembra dunque essere il luogo ideale per ritrovare se stessi e la serietà, lontani dalla confusione, dalle distrazioni e dallo stress a cui oggigiorno siamo sottoposti, che allontanano dai veri valori coniugali e familiari. Che siano famiglie tradizionali o LGBTQ+, qui a Stepford sono tutti benvenuti, ma tutto questo non sarà troppo bello per essere vero?
Una giovane coppia si è da poco trasferita in città con il figlio. Insieme capiranno a loro spese il prezzo da pagare per ottenere la felicità promessa e manderanno in cortocircuito tutto il sistema su cui poggia questa comunità. Ispirata al romanzo di Ira Levin “La fabbrica delle mogli”, una commedia elettrizzante sulla bellezza delle imperfezioni.