Uno di voi – Debutto nella nuova casa per TeatroE

Nuovo appuntamento con la stagione di commedia del Teatro di Nogara. Questa volta però è un evento particolare, perché è il primo spettacolo della Compagnia teatrale TeatroE, l’associazione che gestisce il teatro da settembre di quest’anno. Una prima volta per un incontro artistico della compagnia con il pubblico nogarese, una prima volta che sa di una partita giocata in casa ma su un campo neutro, una prima volta per condividere la passione del teatro con un pubblico che sta rispondendo presente a queste prime proposte stagionali.

In scena Uno di voi, spettacolo che ha debuttato lo scorso anno, che sta circuitando nei teatri trentini e che tra gennaio e febbraio sarà a Roma e a Milano per un totale di più di 40 date di spettacolo. La regia è affidata a Roberto Marafante, che da anni lavora con La Bilancia e con TeatroE sul linguaggio della commedia all’italiana.

Uno di voiracconta di una ragazza alle prese con una gravidanza dall’incerta paternità, utilizzando questo pretesto per parlare dei problemi dell’uomo inteso come maschio. I tre probabili papà, portati sul palco da Andrea Deanesi, Giuliano Comin e Mirko Corradini, rappresentano altrettanti stereotipi del genere maschile: un uomo in carriera, un omosessuale che nasconde la sua natura, un depresso cronico. Maschi italiani sempre più complessati, che non riescono più a stare al passo con l’idea di macho, che crollano, che non ce la fanno. Questa crisi del maschio ovviamente va a sconvolgere anche il rapporto con l’altro sesso, che da un pezzo ha cessato di essere “debole”. Altro sesso rappresentato da una donna, interpretata da Maria Giulia Scarcellache il salto verso la maturità l’ha già fatto e che si trova a relazionarsi con tre “bamboccioni”. “Si parla di una gravidanza inattesa, ma i problemi ce li hanno gli uomini, non lei!” ci confida Marafante. “Uno di voiè lontano dal cabaret e dallo spirito comico televisivo, promette di farci ridere parlando di cose serie, perché se il pubblico esce dal teatro e si è soltanto fatto un sacco di risate, è stata persa un’occasione. Non che ridere faccia male, capiamoci, ma se tra una risata e l’altra riusciamo a fare ragionare, è meglio!”. Lo spettacolo è arricchito dalla scenografia di Andrea Coppi, dalle musiche di Ariele Manfrinie dalle illustrazioni di Davide Panizza; l’organizzatore di compagnia è il direttore del teatro di Nogara, Mattia Bertolini.

Una commedia divertente per tutto il pubblico, per un primo passaggio sul palco del Teatro di Nogara di TeatroE, al debutto davanti al proprio pubblico.