
I MATTI NON HANNO IL CUORE…
Associazione don Giuseppe Girelli
con il patrocinio del Comune di Nogara
in collaborazione con la REMS
Percorso musicale e di narrazione teatrale per la Giornata della Memoria
Lo sterminio dei malati di mente negli anni del Reich
In realtà la persecuzione della diversità cominciò nel periodo della Belle Epoque, in America e in Europa con l’eugenetica, lo studio dei metodi volti al perfezionamento della razza umana che trovò ampio consenso nel mondo scientifico al punto da sostenere l’idea che tutti gli individui “diversi” ad es. con malformazioni genetiche o ritardi mentali dovessero essere sterilizzati per limitarne la riproduzione e conseguenti danni verso la società.
Hitler partì da questi esempi andando oltre, sopprimendoli applicando stermini di massa; favorendo con questo il “risolleva mento” dalla crisi economica in corso. In sintesi eliminava dalle spese i deboli, gli strani, i matti, i deformi mentalmente o psicologicamente. Così nel 1939 in Germania nacque l’Aktion T-4, un vero e proprio programma di eliminazione delle persone con handicap e malattie genetiche nella Germania Nazista. Alcune crude Testimonianze rilasciate a Norimberga da chi c’era conferiscono concretezza a questa vicenda storica, disumana, terribile, incredibile di cui l’evento teatrale è tragica narrazione. Sono intercalate musiche dal vivo a tema ( la pazzia, la diversità) tratte da grandi cantautori italiani ad accompagnare parole che con ferocia e crudeltà arrivano dritte alle ns coscienze.”
INGRESSO GRATUITO