Un'emozionante serata in cui si ripercorreranno le pagine più belle tratte dal repertorio musicale operistico, spaziando da Puccini a Bizet, da Donizzetti a Verdi.
Il 3 febbraio 1998, un aereo Prowler della base militare Usa di Aviano (Pordenone) trancia di netto i cavi della funivia del Cermis, in Trentino; una cabina precipita nel vuoto causando la morte di tutte le venti persone che vi erano a bordo.
Il protagonista è un personaggio bizzarro che illustrerà ai bambini alcuni dei “101 modi per salvare il pianeta” attraverso esperimenti pratici che coinvolgono il pubblico direttamente.
Un musicista, una cantante e un’attrice si alterneranno per raccontare storie di sogni, viaggi e musica, ispirandosi ad alcuni passi più emozionanti e vibranti della narrativa
Per Barnum, convinto che ogni progetto debba essere realizzato "cinque volte più grande, e dappertutto", nulla è abbastanza: non il Museo delle stranezze che edifica nel centro di Manhattan non il circo che porta il suo nome.